20 giugno 2025

L’Italia e la schiavitù atlantica: una storia rimossa

Riproduci0:00-0:0030 min

Per lungo tempo si è ritenuto che gli abitanti della penisola italiana avessero un ruolo marginale nella storia della schiavitù atlantica. Il progetto BlackItaly si propone di rivedere radicalmente questa prospettiva, rivelando i profondi legami tra l’Italia e il sistema schiavista atlantico dal tardo Quattrocento – quando gli schiavi neri iniziarono a giungere in Europa attraverso le rotte atlantiche – fino all’Ottocento, nel cuore del dibattito abolizionista. Attraverso lo studio del coinvolgimento di mercanti, banchieri e investitori italiani, il recupero delle storie di africani ridotti in schiavitù nelle città italiane e l’analisi delle idee pro o contro la schiavitù circolanti nella penisola, BlackItaly colloca l’Italia in un contesto globale.

Lo storico Claudio Ferlan intervista Federica Morelli (entrambi ricercatori presso lIstituto Storico Italo-Germanico della Fondazione Bruno Kessler) per raccontare il progetto di ricerca.

Per saperne di più leggi su FBK Magazine